Accedi con Google+
Registrati con LinkedIN

Accedi con ForumConsumatori


Recupero Password Chiudi
Accedi | Registrati


Iscritti a ForumConsumatori: 68223  Discussioni create: 40506  Messaggi inviati: 260686
Iniziata: oltre un anno fa   Ultimo aggiornamento: oltre un anno fa   Visite: 4166

0
0 / 0
Rev.0 Segnala

Buonasera a tuttivi espongo brevemente i fatti: una mia cara amica si lascia convincere da una ex compagna di scuola, ora divenuta direttrice di filiale di una Banca di Credito Cooperativo, a spostare i suoi sudatissimi risparmi presso tale Banca.Dovendo investirli, per non lasciarli parcheggiati sul c/c, la direttrice praticamente le demolisce diverse possibilità (pronti / contro termine, BOT etc. etc.) asserendo che praticamente non rendono nulla e passa a proporle caldamente delle obbligazioni emesse dallo stesso Istituto e legate all'Euribor, con garanzia del capitale investito e se non con cedole altissime, almeno sicuramente accettabili visti i tempi.Oggi alla mia amica è arrivata comunicazione ufficiale della Banca relativa alla cedola semestrale staccata a Febbraio...ovvero la miseria di 147 euro per 30.000 euro di capitale investito. La direttrice, prontamente interrogata, sostiene di non aver colpe e che il tutto è dovuto alla congiuntura internazionale ed alla costante discesa dell'Euribor ed anzi continua ad insistere sulla bontà del prodotto, almeno in prospettiva futura...Capisco che ogni funzionario sia portato a fare gli interessi del proprio Istituto, ma chiedo, soprattutto agli utenti più esperti in materia, se in questo periodo è "onesto e corretto" proporre un prodotto obbligazionario legato all'Euribor...cosa ne pensate?Grazie e salutiIbsen69

aggiungi un commento
aggiungi un commento
Data
Votazione
Non hai ancora votato! Vota ogni singolo contributo che ritieni utile o interessante e che sia ben scritto per permettere ai contenuti di qualità di salire in alto.
Vota ora facendo click sulle icone e vicino ogni domanda, commento o risposta
Pagina 1 di 2
Vai alla pagina [1 2]

0
0 / 0
Rev.0 Segnala

bhè su 30 mila euro in 12mesi al tasso del 3% annuale sono 900 euro,al tasso del 2% annuale su 12 mesi,CIRCA,abbiamo 600 euro anche togliendo il 27% di ritenuta fiscale..siamo sopra i 147 euro,mi pare NON CONVENGA quell'investimento..ma dipende da cosa si attende in futuro la sua amica.

"Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi del domani."
"Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare."

"Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi del domani." "Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare."

aggiungi un commento
aggiungi un commento

0
0 / 0
Rev.0 Segnala

rende meno di un conto deposito, è più rischioso, probabilmente non è quotato sui mercati regolamentati, richiede un deposito titoli (con costi e bolli) ed è meno liquido.non c'è una sola ragione per sottoscrivere un'obbligazione del genere; c'è di meglio in giro, senza rischi aggiuntivi.

aggiungi un commento
aggiungi un commento

0
0 / 0
Rev.0 Segnala

Una domanda: ma chi vi dà il 3% o il 2% su un capitale di 30.000 ora che il tasso BCE è fermo all'1% ??
Non puoi cambiare strada per ogni imbecille che incontri per la via, c'è il rischio che allunghi troppo la strada e non arrivi mai.

aggiungi un commento
aggiungi un commento

0
0 / 0
Rev.0 Segnala

ci sono strumenti per avere ben più dell'1% del tasso Bce (anche se non è questo il tasso con cui si confrontano i risparmiatori comuni), ne abbiamo già elencati parecchi in passato e lo continuiamo a fare in tutti gli interventi dove si vogliono investimenti "liquidi" e "senza rischio" (ricordando che il rischio "zero assoluto" non esiste a questo mondo).

aggiungi un commento
aggiungi un commento

0
0 / 0
Rev.0 Segnala

Sì la fretta gioca brutti scherzi:so che il BCE non è indice per investimenti..ma era per far notare i tassi bassi .. su quella cifra senza rischi le banche che io conosco non ti danno più del 1,70%
Non puoi cambiare strada per ogni imbecille che incontri per la via, c'è il rischio che allunghi troppo la strada e non arrivi mai.

aggiungi un commento
aggiungi un commento
Pagina 1 di 2
Vai alla pagina [1 2]


Prendi parte alla discussione
Prima volta? Assicurati di aver compreso le linee guida di partecipazione

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK

Gentile visitatore,

l'accesso gratuito a questo sito è possibile grazie al presenza di alcuni inserti pubblicitari.

Ti chiediamo gentilmente di disattivare il blocco della pubblicità dal tuo browser e, possibilmente, di sostenerci visitando i siti degli sponsor.

Grazie per la comprensione.

Ok, ho disattivato il blocco su questo sito